Indicazione Geografica Tipica Terre Lariane
Le Bressane
Roccoli e... Bresciane
Bresciana. Consiste in un appostamento fisso composto da un quadrilatero di alberi chiuso da reti. Al centro dell'area si localizzavano gli uccelli da richiamo. Gli uccelli di passo, attirati dai richiami, si calavano all'interno dell'area. L'uccellatore, provocava lo sbattimento di una serie di barattoli che spaventando gli uccelli li spingeva verso la rete. Questa tecnica veniva praticata anticamente dove ora dimorano i nostri vigneti. Bresciane nel dialetto locale i bressàn, è l’origine del nome alla nostra etichetta.
SCHEDA TECNICA - LE BRESSANE
DENOMINAZIONE :
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA TERRE LARIANE
VITIGNO :
CHARDONNAY
ESPOSIZIONE :
S / SE
SISTEMA DI ALLEVAMENTO :
GUYOT
TIPO DI TERRENO :
ROCCIOSO/ SABBIOSO
EPOCA DI VENDEMMIA :
ULTIMA SETTIMANA DI AGOSTO
VINIFICAZIONE :
LA PRESSATURA DELLE UVE E’ SEGUITA DALLA FERMENTAZIONE IN ACCIAIO INOX A TEMPERATURA CONTROLLATA
AFFINAMENTO :
VASCHE IN ACCIAIO INOX PER 6 MESI
GRADO ALCOLICO :
13 VOL.
ACIDITA’ TOTALE :
5.7 g/l
PH :
3.34
TEMPERATURA DI SERVIZIO :
8°/10°
COLORE :
GIALLO LUMINOSO E LIMPIDO
OLFATTO :
SENTORI DI FRUTTA MATURA E , NOTE FLOREALI ABBINATI AD UN OTTIMA FRESCHEZZA
PALATO :
ARMINICO EQUILIBRATO CHIUDE CON NUANCE FRUTTATE.. INRESISTIBILE FACILITA’ DI BEVA
DENOMINAZIONE :
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA TERRE LARIANE
VITIGNO :
CHARDONNAY
ESPOSIZIONE :
S / SE
SISTEMA DI ALLEVAMENTO :
GUYOT
TIPO DI TERRENO :
ROCCIOSO/ SABBIOSO
EPOCA DI VENDEMMIA :
ULTIMA SETTIMANA DI AGOSTO
VINIFICAZIONE :
LA PRESSATURA DELLE UVE E’ SEGUITA DALLA FERMENTAZIONE IN ACCIAIO INOX A TEMPERATURA CONTROLLATA
AFFINAMENTO :
VASCHE IN ACCIAIO INOX PER 6 MESI
GRADO ALCOLICO :
13 VOL.
ACIDITA’ TOTALE :
5.6 g/l
PH :
3.34
TEMPERATURA DI SERVIZIO :
8°/10°
COLORE :
GIALLO LUMINOSO E LIMPIDO
OLFATTO :
SENTORI DI FRUTTA MATURA E , NOTE FLOREALI ABBINATI AD UN OTTIMA FRESCHEZZA
PALATO :
SORSO ENERGICO, VIVACE, DRITTO. SI DISTENDE CON UNA MAGNIFICA PULIZIA.